Non so se lo sai, ma io faccio più di cento cause all’anno contro la Fibercop (una volta Telecom) per ottenere il risarcimento dei danni in favore dei proprietari dei fondi privati in cui si trovano le linee telefoniche costituite da pali di legno (o di vetroresina) e lunghi cavi aerei.

Ebbene sì, quei pali di legno e i cavi aerei, che intralciano e allungano i tempi e costi della coltivazione del fondo, della cura del tuo giardino, della potatura degli alberi, delle manovre dei mezzi pesanti eccetera, proprio quei pali lì, ti danno il diritto a ricevere un risarcimento del danno per l’illecita occupazione perpetrata prima dalla Telecom e ora dalla Fibercop.

Ne parlo approfonditamente qui: https://www.avvocatoiginocappelli.it/la-questione-dei-pali-della-telecom-spiegata-bene/

Per quello che qui ci interessa, ti basti sapere che se non c’è il consenso del proprietario all’installazione della linea o un’autorizzazione amministrativa, scatta il diritto al risarcimento del danno.

Molti miei clienti  hanno lo stesso dubbio, ossia: ma una volta che ho ottenuto il risarcimento, posso richiedere lo spostamento o la rimozione della linea telefonica dalla mia proprietà?

Sì, mille volte sì. Nella specie si tratta di un illecito permanente, nel senso che la condotta illecita tenuta dalla Fibercop si protrae dal momento dell’installazione della linea fino a quando l’illeceità del suo comportamento cesserà.

In particolare, può cessare solo con la rimozione della linea telefonica (che può avvenire anche con un semplice spostamento della stessa in un altro fondo), con l’interramento della stessa, con un’autorizzazione amministrativa o con la costituzione di una servitù (che prevede un espresso accordo in tal senso tra le parti).

Il risarcimento che viene corrisposto, invece, ha il solo fine di ristorare i danni causati dalla condotta illecita tenuta della Fibercop fino al momento della domanda e – leggi con attenzione – se la condotta illecita continua, il proprietario ha diritto a domandare ancora e ancora e ancora il risarcimento dei danni.

PER SAPERNE DI PIÙ, TI INVITO A ISCRIVERTI ALLA MIA NEWSLETTER.

Agli iscritti sono RISERVATI contenuti extra rispetto agli articoli presenti sul blog.

Clicca qui:  https://www.avvocatoiginocappelli.it/newsletter/

e poi conferma l’iscrizione sull’email che ti arriverà.

CHI SONO E COSA FACCIO.

Io sono l’avv. Igino Cappelli e mi occupo di responsabilità e risarcimento del danno.
Tante volte ti trovi a subire situazioni insopportabili e nemmeno lo sai che puoi ottenere un risarcimento o un indennizzo che ricompensi il tuo sacrificio.
Svolgo la mia professione in modo NUOVO, garantendo al cliente competenza e professionalità, ma allo stesso tempo un modo innovativo di rapportarsi, più semplice e veloce.
Innanzitutto, accetto un caso solo se posso offrire una SOLUZIONE. Io odio perdere e far perdere tempo.
È per questo che offro una telefonata gratuita relativamente alla responsabilità e al risarcimento del danno, che può essere prenotata con pochi click al seguente link:
https://calendly.com/cappellistudiolegale/30min

Mi basteranno pochi minuti per capire se posso accettare il tuo caso.
Per sapere più di me, è possibile visitare il mio sito www.avvocatoiginocappelli.it

Avv. Igino Cappelli

Sì, mille volte sì. Nella specie si tratta di un illecito permanente, nel senso che la condotta illecita tenuta dalla Fibercop si protrae dal momento dell’installazione della linea fino a quando l’illeceità del suo comportamento cesserà.

In particolare, può cessare solo con la rimozione della linea telefonica (che può avvenire anche con un semplice spostamento della stessa in un altro fondo), con l’interramento della stessa, con un’autorizzazione amministrativa o con la costituzione di una servitù (che prevede un espresso accordo in tal senso tra le parti).

Il risarcimento che viene corrisposto, invece, ha il solo fine di ristorare i danni causati dalla condotta illecita tenuta della Fibercop fino al momento della domanda e – leggi con attenzione – se la condotta illecita continua, il proprietario ha diritto a domandare ancora e ancora e ancora il risarcimento dei danni.

PER SAPERNE DI PIÙ, TI INVITO A ISCRIVERTI ALLA MIA NEWSLETTER.

Agli iscritti sono RISERVATI contenuti extra rispetto agli articoli presenti sul blog.

Clicca qui:  https://www.avvocatoiginocappelli.it/newsletter/

e poi conferma l’iscrizione sull’email che ti arriverà.

CHI SONO E COSA FACCIO.

Io sono l’avv. Igino Cappelli e mi occupo di responsabilità e risarcimento del danno.
Tante volte ti trovi a subire situazioni insopportabili e nemmeno lo sai che puoi ottenere un risarcimento o un indennizzo che ricompensi il tuo sacrificio.
Svolgo la mia professione in modo NUOVO, garantendo al cliente competenza e professionalità, ma allo stesso tempo un modo innovativo di rapportarsi, più semplice e veloce.
Innanzitutto, accetto un caso solo se posso offrire una SOLUZIONE. Io odio perdere e far perdere tempo.
È per questo che offro una telefonata gratuita relativamente alla responsabilità e al risarcimento del danno, che può essere prenotata con pochi click al seguente link:
https://calendly.com/cappellistudiolegale/30min

Mi basteranno pochi minuti per capire se posso accettare il tuo caso.
Per sapere più di me, è possibile visitare il mio sito www.avvocatoiginocappelli.it

Avv. Igino Cappelli