Parliamo di debiti insoluti, di recuperi credito falliti, dei tre potenti, ossia del Papa, del Re e di chi non ha niente!
Di tutto questo ne parlo anche più approfonditamente nel mio podcast “Better Call Igino”, che trovi su tutte le piattaforme di streaming. Uscirà una puntata ogni settimana, il sabato mattina, come un rito. C’è la domenica a pranzo dai tuoi, il calcetto il giovedì sera, la messa in piega il venerdì pomeriggio e un nuovo episodio di “Better Call Igino” ogni sabato, dalle 5,40 di mattina.
Se non lo trovi o vuoi far prima, qui sotto scrivo il link. Mettiti comodo e dedica dieci minuti della tua giornata a imparare cose nuove, che nessuno ti dice.
Se hai fretta, continua a leggere. Farai prima!
Non ti è mai capitato nella vita di dire “se non avessi nulla da perdere, farei” … E butti giù una carognata o qualche follia indicibile?
Non avere niente significa non avere niente da PERDERE.
Chi non ha niente da perdere, è LIBERO di fare quello che vuole, è libero di non pagare i debiti.
Per quello che ci interessa, è libero di non pagare i debiti neanche a Gesù Cristo in persona. NON HA NIENTE, NON PUOI TOGLIERGLI NIENTE.
Mai sentito parlare di pignoramento? Il pignoramento mira a spogliare il debitore dei suoi beni, per venderli e ristorare il creditore con la somma ricavata dalla vendita.
Ma se il tuo debitore non ha niente, che cosa gli pignori? Niente! Siamo sempre qui.
Ma allora questi “nullatenenti” la passano sempre liscia? Vorrei tanto rispondervi di no, che la giustizia è lenta, ma inesorabile, però la risposta vera è Sì. Sono potentissimi, anzi direi che sono più potenti anche del Papa e del Re.
Dovranno avere solo l’accortezza di restare nullatenenti per tutta la vita.
Ma non è tutto. A volte basta essere “poco tenenti” per farla franca e rientrare nella categoria dei potenti, perché le espropriazioni forzate costano tanto e molto spesso il costo da anticipare a carico del creditore è di gran lunga maggiore rispetto al valore di quello che si vorrebbe pignorare: si pensi a dei mobili d’arredamento economico, che hanno la maggior parte delle case. Chi comprerebbe dei mobili usai, quando puoi comprarli allo stesso prezzo, nuovi, in uno dei negozi della grande distribuzione?
Non puoi vendere quello che non ha mercato, quindi il creditore corre il rischio non solo di non recuperare il credito ma anche di rimetterci il resto per i costi dell’esecuzione.
Penserai, come obiettano in molti: “ma questo nullatenente/poco-tenente avrà una casa? Forse sì, forse no, ma il costo di un pignoramento immobiliare si aggira intorno ai 7/8000 euro da anticipare (a voler restare bassi) … e a volte non ne vale la pena, quando il credito è di poche centinaio migliaia di euro, perché il ristoro del creditore presuppone sempre la vendita capiente del cespite pignorato.
La morale della favola la hai capita? Per sicurezza la dico io: “prima di buttar via i tuoi soldi, assicurati che il tuo debitore abbia da perdere”.
PER UNA CONSULENZA CON ME, inviami un’e-mail all’indirizzo: info@avvocatoiginocappelli.it , spiegando brevemente il tuo problema
CHI SONO E COSA FACCIO.
Io sono l’avv. Igino Cappelli e mi occupo di responsabilità e risarcimento del danno.
Tante volte ti trovi a subire situazioni insopportabili e nemmeno lo sai che puoi ottenere un risarcimento o un indennizzo che ricompensi il tuo sacrificio.
Svolgo la mia professione in modo NUOVO, garantendo al cliente competenza e professionalità, ma allo stesso tempo un modo innovativo di rapportarsi, più semplice e veloce.
Innanzitutto, accetto un caso solo se posso offrire una SOLUZIONE. Io odio perdere e far perdere tempo.
È per questo prima di accettare il tuo caso, mi rendo disponibile per una breve telefonata, relativamente alla responsabilità e al risarcimento del danno, che può essere prenotata con pochi click al seguente link:
https://calendly.com/cappellistudiolegale/30min
IN ALTERNATIVA, puoi inviarmi un’e-mail all’indirizzo: info@avvocatoiginocappelli.it , spiegando brevemente il tuo problema
Mi basteranno pochi minuti per capire se posso accettare il tuo caso.
Per sapere più di me, è possibile visitare il mio sito www.avvocatoiginocappelli.it
Avv. Igino Cappelli